06 08 2020

Bonus di mille euro ai professionisti iscritti alle casse

Professionisti Arrivano 530 milioni per completare l’erogazione dell’indennità di 1000 euro per i professionisti iscritti alle casse di previdenza private per il mese di maggio. L’erogazione sarà automatica per chi già aveva ricevuto il bonus a marzo e aprile. In più il decreto riapre il termine per le domande...


Approfondisci


05 08 2020

Decreto di agosto, anticipazioni

BONUS RISTORANTI, ABBIGLIAMENTO E MOBILI Con il decreto agosto il governo conta di ricorrere da subito a forme di ristoro automatico per sostenere le spese e i consumi dei settori in crisi della ristorazione, abbigliamento e calzature,mobili e elettrodemestici.Tutto, a patto che il pagamento del cittadino sia rigorosamente con moneta elettronica...


Approfondisci


03 08 2020

Reati tributari, sanzioni sulle quote societarie

Con la presentazione delle prossime dichiarazioni da parte di società scatta anche per la prima volta la responsabilità amministrativa degli enti per i delitti tributari legati alle dichiarazioni. Infatti, le novità introdotte dal Dl 124/2019 e quelle più recenti contenute nel Dlgs 75/2020 relative all’estensione della re...


Approfondisci


23 07 2020

Tasse rinviate a settembre verso una dilazione pluriennale e parziale stralcio

La manovra estiva finanziata dal nuovo deficit da 20 miliardi prevederà molto probabilmente un calendario extralarge per i pagamenti rinviati a settembre relativi alle tasse sospese di marzo-aprile e maggio per i contribuenti con perdite di almeno il 33%. La norma attuale prevede prevede quattro rate mensili da onorare fra settembr...


Approfondisci


09 07 2020

Società estinte, legittimi cinque anni in più per i controlli fiscali

L'articolo 28 del decreto legislativo 175 del 2014 ha disposto che ai soli fini della validità e dell'efficacia degli atti di liquidazione, accertamento, contenzioso e riscossione dei tributi e contributi, sanzioni e interessi, l'estinzione della società (articolo 2495 del Codice civile) ha effetto trascorsi 5 anni dalla richie...


Approfondisci


17 06 2020

Proroga di sei mesi per gli accordi di composizione della crisi e i piani del consumatore omologati

Le modifiche introdotte dalla legge di conversione n. 40 del 5 giugno 2020, decreto liquidità, hanno inteso ampliare la portata delle misure d’emergenza relative ai cosiddetti istituti pre-fallimentari. La proroga di sei mesi dei termini di adempimento di concordati preventivi e accordi di ristrutturazione omologati aventi scadenza tra il 23...


Approfondisci