26 10 2020
Il Governo anticipa con un nuovo provvedimento d’urgenza i ristori per le attività economiche che sono state limitate o direttamente chiuse con il Dpcm approvato nella notte di sabato e in vigore da oggi fino al 24 novembre prossimo. L’obiettivo è quello di erogare già entro la metà del prossimo mese un c...
19 10 2020
Nuovo pit stop per la riscossione coattiva. Il Governo ha bloccato dal 16 ottobre fino al 31 dicembre 2020 la notifica di circa 11 milioni di nuove cartelle esattoriali, il pagamento di quelle già inviate ai contribuenti prima dell’8 marzo e le procedure di pignoramento di stipendi e pensioni. Con lo stesso decreto slitta a fine anno...
16 10 2020
L'art. 7, comma 3, L. N. 3/2012 (COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO) prevede. riguardo ai tributi costituenti risorse proprie dell’Unione Europea, l’imposta sul valore aggiunto ed le ritenute operate e non versate, che il piano può prevedere esclusivamente la dilazione dei pagamenti. Il legislatore ha mu...
14 10 2020
I versamenti all’agente della riscossione riprendono a partire dal 16 ottobre. Secondo l’articolo 68, Dl 18/2020 - come modificato dal decreto Rilancio (Dl n. 34/2020) e dal decreto di agosto - sono sospesi tutti i pagamenti verso l’Ader derivanti da cartelle, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito, in scadenza nel periodo tra l&r...
05 10 2020
Con la sentenza 20130/2020 la Corte di cassazione apre la strada al recupero dell’evasione Imu sulle doppie abitazioni principali. La sentenza conferma quanto già statuito nella sentenza n. 4166/2020, ma aggiunge un’ulteriore precisazione, ovvero che nel caso di spacchettamento della famiglia, in realtà né l’abitazio...
23 09 2020
La nuova norma introdotta dal decreto Semplificazioni che integra le cause di esclusione dalle gare pubbliche, contenute nell’articolo 80 del Codice degli appalti in presenza di accertamenti fiscali non definitivi, potrebbe comportare l'esclusione di molte imprese dalle procedure di appalto. L’esclusione potrebbe scattare in presenza di gr...