02 12 2020
Sospensione dei versamenti di contributi, ritenute e Iva di dicembre Sospesi fino al 16 marzo 2021 i versamenti fiscali e previdenziali in scadenza a dicembre. Il congelamento riguarda le partite Iva che hanno che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nel mese di novembre 2020 rispetto allo stesso mese del 2019. L’a...
25 11 2020
L’agevolazione del Superbonus 110% prevede la possibilità di recuperare la detrazione nella dichiarazione dei redditi (730 e Modello Redditi) oppure di optare per il contributo anticipato sotto forma cessione del credito o di sconto in fattura. Per usufruirne è necessario: 1) ottenere dai professionisti/tecnici abilitati...
25 11 2020
Gli acconti di novembre, salvo modifiche dell’ultima ora, si fermeranno per chi ha subito una flessione di fatturato superiore al 33% nel primo semestre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Per le scadenze di dicembre, per fermare Iva, ritenute e addizionali del 16 dicembre e gli acconti annuali Iva in scadenza il 27 invece, la base di calcol...
04 11 2020
Il 18 ottobre scorso è stato approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. 14/2019). In questo articolo verrà trattato la modifica intervenuta sull'articolo 15 del CCII, rel...
02 11 2020
Il calo di fatturato Il nuovo contributo a fondo perduto disciplinato dall’articolo 1 del decreto, si colloca - evidentemente per esigenze di semplificazione e di velocizzazione del rilascio dell’accredito - nel solco già testato e tracciato dall’articolo 25 del Dl Rilancio (n. 34/2020). Ciò è testimoniato dal fatto...
27 10 2020
Queste sono le ipotesi dei contributi a fondo perduto da riconoscere alle attività che possono ancora lavorare seppur in forma ridotta ed a quelle che sono state chiuse. Sono state individuate quattro fasce: a) ristoro al 100% (coefficiente 1) delle somme già incassate con il Dl rilancio riservato agli esercizi e alle attivit&ag...