19 02 2021
Seppure la data di avvio delle notifiche degli atti tributari i cui termini di decadenza per l'esercizio dell'azione accertatrice cadevano tra l'8 marzo e il 31 dicembre 2020 sia stata ulteriormente differita – cfr. in proposito il DL 7/2021 che, al contempo, ha disposto la decorrenza delle notifiche al prossimo 1° marzo...
27 01 2021
I soggetti decaduti a fine 2019 da una qualsiasi delle tre edizioni della rottamazione, che avessero dilazioni pregresse scadute, possono presentare richiesta di un nuovo piano di rientro, senza dover a tal fine pagare prima le rate scadute. Per effetto dell’articolo 13-decies del Dl 137/2020 viene estesa ai debitori decaduti dalle prime due ed...
21 12 2020
L’esdebitazione cosiddetta “senza utilità” riguarda gli incapienti e rappresenta senza dubbio la novità più importante fra quelle previste dalla nuova disciplina del sovraindebitamento, di cui la legge di conversione del Dl Ristori ha previsto lo scorporamento dal Codice della crisi e l’immediata entrata in vigore...
18 12 2020
Una caldaia può essere sostituita con due diversi impianti, mantenendo comunque l’agevolazione del 110 per cento. Purché si riesca a restare all’interno del perimetro di interventi trainanti e trainati fissato dalla legge. È questa la conclusione alla quale arriva l’agenzia delle Entrate, con l’interpello 600, pub...
17 12 2020
In caso di fallimento di una società il curatore, previa autorizzazione del giudice delegato e sentito il comitato dei creditori, può esercitare l'azione di responsabilità contro i sindaci (ai sensi dell'art. 146 c. 2 lett. a L.Fall.). I sindaci sono responsabili per i danni derivanti da fatti omissivi...
14 12 2020
Per procedere al pagamento dei lavori che danno diritto al superbonus del 110% alle ditte incaricate vi è l'obbligo della tracciabilità. Al fine di non incorrere in errori, come chiarito dalle Entrate, infatti, ai fini del superbonus il pagamento delle spese per l’esecuzione degli interventi, salvo l’importo del corrispe...